/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco di Magione, il Papa ricorda il nostro fra Giovanni

Sindaco di Magione, il Papa ricorda il nostro fra Giovanni

Frate umbro riportò lettera donata al presidente della Mongolia

PERUGIA, 02 settembre 2023, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È davvero emozionante e straordinario che papa Francesco abbia voluto nel suo primo intervento pubblico in Mongolia ricordare il religioso ed esploratore fra Giovanni da Pian di Carpine, la figura più illustre nella storia di Magione": è il commento del sindaco del Comune umbro, Giacomo Chiodini, al dono fatto dal pontefice al presidente della Mongolia Ukhnaagiin Khürelsükh in occasione del suo viaggio: una copia autenticata dell'antica lettera di risposta di Guyuk Khan a Innocenzo IV nel 1246 unita alle parole: "Possa essere segno di un'amicizia antica che cresce e si rinnova".
    La lettera firmata dall'Imperatore mongolo fu riportata in Europa da fra Giovanni per consegnarla al pontefice al ritorno dal viaggio che il francescano originario di Magione raccontò nella sua "Historia Mongalorum".
    In occasione del viaggio di papa Francesco in Mongolia, l'amministrazione comunale di Magione - fa sapere il sindaco - aveva donato al Santo Padre - attraverso l'arcivescovado di Perugia-Città della Pieve - una copia della "Historia Mongalorum", nella quale fra Giovanni da Pian di Carpine descrive in modo minuzioso la corte imperiale fondata da Gengis Khan, nonché i costumi, le abitudini e le tattiche militari di quel popolo che aveva realizzato in quegli anni il più grande impero della storia per estensione geografica, arrivando a sfiorare con il proprio esercito addirittura la città di Vienna.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza