/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santarelli, 'sono ancora sulle ali dell'entusiasmo'

Santarelli, 'sono ancora sulle ali dell'entusiasmo'

Lo spadista folignate, lavoreremo al massimo per Parigi 2024

PERUGIA, 12 agosto 2023, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono ancora sulle ali dell'entusiasmo": così oggi il folignate Andrea Santarelli, reduce dall'oro nella spada a squadre del Campionato del mondo di scherma di Milano.

Mentre si trova a Las Vegas per tenere un campus di spada, l'umbro - già vicecampione olimpico a squadre di Rio de Janeiro 2016 - rivela all'ufficio stampa di FederScherma Umbria: "Mi sento su un altro pianeta.

È un sogno che si realizza".
    Poi, sul quartetto della Nazionale di spada del quale fa parte, insieme a Davide Di Veroli (Argento individuale alla rassegna iridata), Gabriele Cimini e Federico Vismara: "Credo che questa squadra sia forte e che abbia funzionato alla grande, come sempre. Se qualcuno tira peggio, un altro componente tira meglio, esercitando una forza di gruppo che ci fa eccellere. Mi definiscono il capitano, e formalmente è vero per anzianità ed anni di esperienza, in realtà, all'atto pratico, non abbiamo ruoli all'interno della squadra; ed è proprio l'essere alla pari che la fa funzionare così bene".
    Dopo questa gara, il quartetto della Nazionale di spada maschile è primo nella classifica internazionale: "Sono 128 punti che pesano molto per la qualificazione olimpica, e siamo già a buon punto, quindi possiamo affrontare la prossima stagione con serenità e consapevolezza della nostra forza. Allo stesso tempo, tuttavia, lavoreremo al massimo per affrontare al meglio Parigi 2024".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza