Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protocollo per la promozione della salute nelle scuole

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Protocollo per la promozione della salute nelle scuole

Al quinto rinnovo, nel distretto del Trasimeno

PACIANO (PERUGIA), 08 novembre 2022, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un protocollo che riguarda tutti gli interventi di promozione della salute che sono ricompresi nel Piano regionale della prevenzione e che sono integrati da interventi ulteriori come, ad esempio, il progetto di alfabetizzazione sanitaria, cominciato nei mesi scorsi nelle scuole di Panicale, Piegaro e Paciano per dare ai bambini gli strumenti necessari per poter fare scelte consapevoli sulla propria salute". Così Emilio Abbritti, direttore del distretto del Trasimeno, illustrando l'atto che è stato sottoscritto martedì 8 novembre presso la sala dell'Unione dei Comuni di Palazzo Baldeschi a Paciano.
    Il protocollo, al suo quinto rinnovo, è stato sottoscritto dal gruppo integrato del distretto del Trasimeno dell'Usl Umbria 1 insieme all'Unione dei Comuni del Trasimeno, agli istituti scolastici del Trasimeno ed al Cesvol Umbria.
    "Sono in previsione ed in attuazione - ha proseguito il direttore del distretto - anche altri interventi in collaborazione con le associazioni e con l'Unione dei Comuni che riguardano il bullismo, la lotta alle ludopatie ed altri che servono a fornire gli strumenti ai nostri ragazzi per fare scelte consapevoli e migliorare gli stili di vita e fare prevenzione sotto tutti gli aspetti fondamentali della propria salute".
    Il "Protocollo d'intesa in materia di integrazione e sperimentazione di interventi inerenti alla promozione della salute con le comunità scolastiche", rivolto ai ragazzi di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, è di durata triennale e resterà in vigore fino al 2025. E' composto da 13 articoli che definiscono l'oggetto, i destinatari, le finalità, gli obiettivi, il gruppo di lavoro, le priorità, le metodologie e gli impegni e ruoli di ognuno dei soggetti sottoscrittori dell'atto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza