/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ast più borse studio e buoni libro per figli dipendenti

Da Ast più borse studio e buoni libro per figli dipendenti

Lo ha annunciato presidente Arvedi in incontro con rsu

TERNI, 19 ottobre 2022, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ast incrementerà il numero e gli importi delle borse di studio e dei buoni libro che saranno assegnati nel 2022 per i figli dei dipendenti.

Lo hanno annunciato il presidente Giovanni Arvedi e l'amministratore delegato Mario Carlo Arvedi Caldonazzo nell'incontro tra la direzione aziendale e il coordinamento delle rsu.


    L'Ast ha sottolineato che l'incremento è a "conferma della costante attenzione per il welfare aziendale e della volontà di valorizzare l'impegno dei nostri studenti più meritevoli".
    Nell'incontro - del quale riferisce l'Acciaieria in una nota - sono state discusse le modalità di gestione della cassa integrazione ordinaria che interessa una linea dell'area a caldo e per un periodo più limitato il laminatoio a caldo e alcuni impianti dell'area a freddo e "non sono emerse criticità nella gestione sinora adottata".
    Relativamente, inoltre, alla richiesta della rsu di valutare la possibilità di erogare ai dipendenti fringe benefit, anche per il pagamento delle utenze domestiche, che sono esenti da tassazione fiscale, l'Azienda ha ricordato che il presidente Giovanni Arvedi dal 1 agosto ha riconosciuto a tutti i dipendenti un importo di 250 euro in crediti welfare esenti da tassazione fiscale "e non si esclude in prospettiva di poter tornare sull'argomento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza