/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assessore Coletto visita la Comunità di Capodarco

Assessore Coletto visita la Comunità di Capodarco

Ribadito "impegno a garantire a persone con disabilità"

PERUGIA, 08 marzo 2022, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata una visita decisamente informale per conoscere da vicino la realtà dei centri della comunità di Capodarco a Perugia quella fatta dall'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto. Il quale, ora che l'emergenza legata alla pandemia si è fatta meno stringente, ha voluto trascorrere alcuni momenti nelle strutture di Prepo, il diurno "La Collina", la Casa del Nibbio che è una delle prime strutture dedicate al "Dopo di noi" in Italia, e "Casamia".
    Accolto dalla presidente della Comunità di Capodarco di Perugia, Francesca Bondì, l'assessore Coletto - riferisce la Regione - ha scambiato qualche battuta con gli assistiti della struttura e con gli operatori "in un'atmosfera di serenità e spontaneità". Concludendo la visita delle strutture e visto anche i lavori prodotti durante le attività laboratoriali, l'assessore ha commentato che è "ammirevole l'impegno con il quale la comunità segue ogni giorno le persone che non possono avere una vita indipendente".
    Dopo avere ascoltato dalla presidente di Capodarco tutte le problematiche relative alla gestione dei centri, l'assessore Coletto ha ribadito "l'impegno della Regione Umbria a garantire a tutte le persone con disabilità i massimi livelli di assistenza e cura per non lasciare indietro nessuno e in particolare chi ha la necessità di maggiore assistenza". "Nel tempo - ha aggiunto -, il mio proposito è di passare a salutare e conoscere coloro che vivono o lavorano nelle comunità o che frequentano i centri diurni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza