/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà oratori di C.Castello verso i bambini peruviani

Solidarietà oratori di C.Castello verso i bambini peruviani

Per scuole realizzate da Operazione Mato Grosso in baraccopoli

PERUGIA, 19 febbraio 2022, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostenere l'attività della scuola e dei sei asili costruiti nella baraccopoli di Chimbote, in Perù, dai volontari dell'Operazione Mato Grosso: è l'obiettivo della gara di solidarietà promossa dagli oratori di Città di Castello che hanno allestito nel centro storico una mostra mercato di bigiotteria e accessori vintage per una raccolta di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente destinato a garantire un'istruzione ai circa 300 bambini iscritti nei sei asili e ai circa 1.000 studenti che arriveranno a frequentare la scuola, non appena sarà stato completato il ciclo di studi appena avviato.
    L'esposizione è stata aperta in un locale all'incrocio tra via Santo Stefano e via della Braccina, offre l'opportunità ai visitatori anche di conoscere la realtà di Chimbote, attraverso immagini e filmati che mostrano l'attività delle strutture educative. A condividere le finalità dell'iniziativa sono stati sabato mattina il sindaco Luca Secondi e il vescovo monsignor Domenico Cancian, che si sono ritrovati insieme alla promotrice Sandra Topi, da vent'anni impegnata nel volontariato in Perù dove attualmente si occupa di una scuola nelle Ande, e a Pina Giogli, presidente dell'Oratorio don Bosco, per scoprire l'esperienza di cui sono protagonisti i volontari dell'Operazione Mato Grosso insieme a padre Armando Zappa, sacerdote nelle baraccopoli di Chimbote. "Città di Castello è una comunità straordinariamente solidale e da questa iniziativa ci arriva il messaggio potente del lavoro, dell'impegno, della generosità, dell'anima, con cui tanti volontari della nostra città donano se stessi ogni giorno con l'unico filo conduttore dell'aiuto nei confronti delle persone bisognose, sia che si trovino vicino a noi, che in un luogo lontano del mondo", ha commentato il sindaco Secondi, secondo quanto riferisce il Comune.
    "Quanto i nostri concittadini hanno saputo fare e continuano a fare ogni giorno per aiutare chi è meno fortunato ci onora e ci rende davvero orgogliosi di una missione che è in grado di superare davvero ogni confine", ha osservato monsignor Cancian
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza