Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via in Umbria campagna vaccinazione scolastica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via in Umbria campagna vaccinazione scolastica

Coinvolge poco meno di 400 bambini dell'area del Trasimeno

PANICALE (PERUGIA), 18 gennaio 2022, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Vaccini: al via in Umbria campagna scolastica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Vaccini: al via in Umbria campagna scolastica - RIPRODUZIONE RISERVATA
Vaccini: al via in Umbria campagna scolastica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via a Tavernelle, in provincia di Perugia, la campagna vaccinale contro il Covid nelle scuole dell'area del Trasimeno.

Il centro per la somministrazione è stato allestito nella palestra della località che si trova nel comune di Panicale.


    "Questa iniziativa, così realizzata - ha spiegato Emilio Abbritti, direttore del distretto sanitario del Trasimeno della Usl Umbria 1 - è una delle prime in Italia e al momento coinvolge circa 380 bambini, di età compresa tra 5 e 11 anni, di tutte le scuole di questo territorio. Abbiamo iniziato da Tavernelle, ma nei prossimi giorni raggiungeremo tutte le altre aree a cominciare da Magione, Castiglione del Lago, Passignano, Tuoro e infine Città della Pieve".
    Abbritti ha ricordato che la "vaccinazione è assolutamente su base volontaria da parte delle famiglie e nelle prossime settimane sarà estesa anche ad altri distretti della regione".
    Il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano, Simone Casucci, si è detto "fiero di aver aderito all'iniziativa e la risposta che abbiamo avuto da parte delle famiglie è stata molto soddisfacente".
    Alcune mamme hanno spiegato all'ANSA di non avere avuto dubbi sull'opportunità di far vaccinare i figli. "I vaccini - dicono - hanno salvato il mondo e una buona mamma ha il dovere di proteggere il proprio figlio. E la vaccinazione è un mezzo di protezione".
    Anche la maggior parte dei bimbi affrontano l'iniezione con serenità, anche se non è mancato qualcuno che alla vista dell'ago qualche lacrimuccia l'ha versata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza