Si è svolta nella caserma Monte Grappa di Orvieto, sede della Scuola addestramento di specializzazione della Guardia di finanza, la cerimonia conclusiva del 42/o corso ordinario e dell'8/o corso straordinario di specializzazione "Antiterrorismo e pronto impiego", riservato ad ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri.
Alla presenza dell'ispettore per gli istituti di istruzione della guardia di finanza, il generale di corpo d'armata Carlo Ricozzi, del comandante della legione allievi di Bari, il generale di divisione Giuseppe Gerli, e delle più alte autorità civili e militari, i neo "baschi verdi" hanno solennemente vestito il caratteristico copricapo indossato dal personale delle Fiamme gialle a cui sono affidati particolari compiti di carattere operativo.
Accompagnata dalla musica della
fanfara della legione allievi, la cerimonia ha avuto il suo
culmine nel momento in cui gli alti ufficiali hanno consegnato
il basco ai primi classificati dei due corsi. Per l'elevato
livello di specializzazione raggiunto alla fine del corso, i neo
militari saranno assegnati su tutto il territorio nazionale ai
reparti di Pronto impiego, le unità di maggiore flessibilità
operativa della guardia di finanza, il cui impiego è previsto in
situazioni da elevati profili di rischio o che richiedono
prontezza d'intervento, dinamismo e versatilità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA