/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese di Norcia scrivono al governo

Imprese di Norcia scrivono al governo

"Prestiti con garanzia Stato in base ai fatturati pre-sisma"

NORCIA (PERUGIA), 21 aprile 2020, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se i prestiti erogabili con garanzie dello Stato alle imprese hanno un massimale del 25% rispetto al fatturato dell'anno 2019 si penalizzano nuovamente le imprese del sisma": è quanto hanno scritto, in una lettera inviata al governo, Alberto Allegrini e Roberto Canali, presidenti rispettivamente di Confcommercio Valnerina e del Consorzio Norcia e Valnerina, commentando gli aiuti decisi per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
    "Per le imprese del cratere - hanno spiegato - l'esercizio 2019, così come tutti quelli post 2016, sono infatti esercizi di sofferenza finanziaria ed economica che ci si augura non possano più ripetersi, e non la normalità economica. Assumere a parametro di valutazione economica queste annate equivale a non riconoscere il sisma".
    "Se una ratio deve essere applicata - hanno chiesto Confcommercio e Consorzio - dovrà essere relativa agli anni pre-sisma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza