/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cecchini, Umbria virtuosa su Psr

Cecchini, Umbria virtuosa su Psr

Confermata premialità per 55 milioni di euro

PERUGIA, 10 settembre 2019, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nell'attuazione del Programma di sviluppo rurale, l'Umbria è tra le Regioni italiane virtuose: come certificato con la Decisione della Commissione europea del 31 luglio scorso, ha conseguito tutti gli obiettivi intermedi previsti ed è stata dunque definitivamente confermata l'attribuzione all'Umbria della riserva di efficacia, un importante budget di circa 55 milioni di euro che rafforza gli interventi in vista della conclusione dell'attuale settennato di programmazione". Lo ha comunicato l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini.
    Cecchini nei giorni scorsi ha riunito il Tavolo verde per fare il punto sullo stato di avanzamento del Psr 2014-2020 e sui bandi. "Grazie al lavoro congiunto svolto in questi anni - ha detto l'assessore - abbiamo messo in atto tutte le azioni necessarie affinché il 6% circa delle risorse del Psr, accantonate come riserva di performance, siano sbloccate e rese disponibili per lo sviluppo del nostro sistema agricolo e agroalimentare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza