Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Umbria al Vinitaly con 54 cantine

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Umbria al Vinitaly con 54 cantine

Nella regione si producono in media 700.000 ettolitri l'anno

PERUGIA, 01 aprile 2019, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al prossimo Vinitaly di Verona (7-10 aprile) l'Umbria offrirà una rappresentazione emozionale di sé stessa, accogliendo i visitatori attraverso la presenza coordinata di 54 aziende vitivinicole e con le atmosfere, i suoni, i sapori e il buon vivere del "cuore verde d'Italia". Una scoperta che potrà fare ogni visitatore dello stand "Umbria wine experience" al Vinitaly 2019 (PAD. 2, A9/E10), curato da Umbria Top Wines (società cooperativa del vino umbro che raggruppa la maggioranza delle aziende vitivinicole regionali) grazie al bando Psr Umbria 2014-2020 Mis. 3.2.1 voluto dalla Regione Umbria. Domenica 7 aprile, alle ore 12, è in programma l'inaugurazione alla presenza, tra gli altri, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, dell'assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari Fernanda Cecchini e di Francesco Strangis, presidente Umbria Top.
    La produzione complessiva media annuale di vino in Umbria è pari a circa 700.000 ettolitri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza