/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Italia doppio oro in Qatar

Tiro a volo: Italia doppio oro in Qatar

Stanco primeggia al femminile e Frasca al maschile. J.Rossi 6/a

DOHA, 24 febbraio 2019, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia del tiro a volo continua a mietere successi. Questa volta gli azzurri hanno vinto sia tra gli uomini che nelle donne nel Qatar Open in corso sulle pedane del 'Lusail Shooting Complex'. Nella gara maschile si è imposto Erminio Frasca, che ha dominato entrambe le fasi della gara, imponendosi nelle qualifiche con 123/125 +3 e in finale con 45/50 dopo aver 'duellato' con il compagno di nazionale Valerio Grazini, entrato in finale con il punteggio di 121 +3, e poi argento con 44/50. Con i due italiani sul podio il francese Sebastien Guerrero, terzo con 35/40. Fra le donne vittoria di Silvana Stanco, prima Carta Olimpica italiana Fitav per Tokyo 2020. In finale con lo score di 123/125, ha preso il comando della serie decisiva mantenendolo fino alla conclusione e chiudendo con 44/50. Seconda la slovacca Zuzana Rehak Stefecekova, 2 volte argento olimpico, terza la francese Melanie Couzy. Al sesto posto l'olimpionica di Londra Jessica Rossi, ottava l'altra 'figlia d'arte' Fiammetta Rossi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza