/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi-trifola all'asta contro i tumori

Maxi-trifola all'asta contro i tumori

Alla Mostra nazionale del tartufo bianco di Città di Castello

CITTA' DI CASTELLO (PERUGIA), 03 novembre 2018, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una maxi-trifola da 500 grammi è stata messa all'asta alla 39/a Mostra nazionale del tartufo bianco di Città di Castello da "Giuliano Tartufi" per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori a sostegno della Fondazione Ieo di Milano.

Grazie alla generosità di Giuliano Martinelli, titolare dell'azienda, uno dei tartufi più belli della manifestazione finirà sulla tavola di un benefattore, anziché nella cucina di uno dei prestigiosi ristoranti in Europa, America o Asia che acquistano abitualmente i migliori tuberi dell'alta valle del Tevere.


    Da una base d'asta stabilita a 1.200 euro, la maxi-trifola è schizzata subito a 2.000 grazie al primo rilancio fatto da un anonimo donatore già in occasione della cerimonia nella quale Silvana Benigno ha presentato insieme a Giuliano Martinelli l'iniziativa di solidarietà "Cerchi un tartufo trovi una vita".
    Silvana è la donna in cura all'Istituto europeo di oncologia, che per la ricerca contro il cancro ha fra l'altro realizzato un calendario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza