/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti Lgbti apriranno Perugia pride

Migranti Lgbti apriranno Perugia pride

Carri e musica per strade Perugia con 'La gaia invasione'

PERUGIA, 28 giugno 2018, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà aperto da un gruppo di migranti Lgbti il corteo del Perugia pride in programma sabato a Perugia. "La gaia invasione" il tema scelto per l'iniziativa.
    I partecipanti, con striscioni, carri e musica, partiranno da Piazza Grimana per arrivare ai Giardini Carducci, dove si terranno gli interventi conclusivi.
    "Il senso di questo Pride - ha sostenuto Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos - sta tutto nelle vicende che hanno visto negli ultimi anni Perugia e l'Umbria retrocedere pericolosamente nel terreno dei diritti civili. C'è bisogno di Pride, c'è bisogno di tornare in piazza proprio perché nel 2018 dobbiamo ancora lottare affinché siano riconosciuti i diritti a Joan, piccolo bambino figlio di due mamme perugine o difendere Fabiola, la bibliotecaria di Todi, che si è opposta alla messa all'indice di libri che trattano i temi dell'orientamento sessuale e del rispetto di tutte le famiglie".
    Al Perugia pride saranno presenti una cinquantina di associazioni e organizzazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza