/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 20 eventi per Settimana cervello

Oltre 20 eventi per Settimana cervello

Triplicata la proposta culturale per questa terza edizione

PERUGIA, 26 marzo 2018, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quest'anno il calendario della Baw-Umbria 2018 ha triplicato la propria proposta culturale con oltre 20 eventi e per tale motivo la Settimana del cervello è stata organizzata in tre sezioni 'Convegni e Seminari', 'Laboratori Interattivi' e 'Screening', interamente gratuiti e rivolti a tutta la popolazione": a fare il bilancio sono le psicologhe Corinna Bolloni e Majla Trovato, organizzatrici dell'evento, che si è svolto a Perugia e in altri luoghi della regione dal 12 al 16 marzo scorsi, e partner ufficiali Dana Foundation.
    Ogni anno in occasione della Brain Awareness Week (Baw), campagna mondiale no profit per la celebrazione del cervello promossa dalla "Dana Alliance for Brain Initiatives" (www.dana.org), molti esperti professionisti nel settore delle neuroscienze - spiega una nota dei promotori - si mobilitano allo scopo di divulgare e promuovere la conoscenza sulle tematiche riguardanti il cervello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza