/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Io non rischio" a P.S.Giovanni e Terni

"Io non rischio" a P.S.Giovanni e Terni

Per promuovere la cultura della prevenzione dai rischi naturali

PERUGIA, 14 ottobre 2017, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Sisma bonus-casa sicura, assieme ai rischi idrogeologici e quelli legati ai terremoti sono stati gli argomenti che hanno riscosso maggiore interesse, in Umbria, nell'ambito della campagna nazionale di comunicazione "Io non rischio", che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura di protezione civile e promuovere un ruolo attivo dei cittadini nella prevenzione dai rischi naturali.
    A Ponte San Giovanni di Perugia e in piazza della Repubblica a Terni la Protezione civile regionale, i volontari e il mondo della ricerca scientifica sono scesi in piazza, con punti informativi su terremoto e alluvioni.
    A Terni c'erano anche l'arbitro Paolo Tagliavento e la ballerina Samanta Togni. A Ponte San Giovanni è stato anche organizzato il trekking lungo il Tevere, al fine di informare sui rischi e i dissesti idrogeologici. A Terni piccoli gruppi di partecipanti si sono diretti verso il fiume Nera, dando vita a una caccia al tesoro per affrontare le tematiche legate al rischio idrogeologico, ma anche sismico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza