/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grave operaio Ast, assemblee e sciopero

Grave operaio Ast, assemblee e sciopero

Indetti da sindacti dopo infortunio di ieri

TERNI, 11 luglio 2017, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ciclo di assemblee da giovedì prossimo con un'ora di sciopero in tutti i reparti dell'acciaieria di Terni: lo annunciano Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl, per sollecitare "la massima attenzione sui temi della sicurezza" dopo l'incidente sul lavoro di ieri in cui è rimasto gravemente ferito un operaio dell'Ast. Oggi alle 14 si concluderà lo sciopero immediato proclamato subito dopo l'incidente e avviato alle 18 di ieri. Sempre oggi i sindacati dei metalmeccanici hanno inviato una richiesta di incontro al prefetto, Angela Pagliuca, mentre valutano positivamente la rapida convocazione di un incontro per venerdì prossimo, da parte della presidente della Regione, Catiuscia Marini. "Quando avvengono questi drammatici eventi - dicono le cinque sigle - ci dovremmo chiedere se sia stato fatto davvero tutto il possibile per evitarli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza