/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo questore Terni, impegno per città

Nuovo questore Terni, impegno per città

"Nostro compito anche prevenire, non solo reprimere"

TERNI, 03 luglio 2017, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mio impegno per la città sarà massimo, cercherò di conoscerla in tutti i suoi settori e in tutte le sue parti, ma so già che chi mi ha preceduto l'ha lasciata in buone condizioni": sono le prime parole del nuovo questore di Terni, Antonino Messineo, da oggi al lavoro negli uffici di via Antiochia.
    La sua giornata è iniziata con la deposizione della corona al monumento ai caduti della polizia di Stato e poi con la visita al prefetto, Angela Pagliuca.
    "Come polizia - ha detto Messineo ai giornalisti - saremo presenti sul territorio, ma anche nelle scuole, tra le istituzioni, nel mondo dell'associazionismo e in quello del lavoro, con la convinzione che il nostro compito non sia solo quello di reprimere, ma anche di prevenire, coinvolgere, informare e ascoltare tutte le istanze che vengono dal territorio, rispondendo alle esigenze dei cittadini. Ad ognuno di noi è affidato un pezzetto della sicurezza e ognuno di noi è chiamato a svolgere questo ruolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza