/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porzi, Festa Ceri simbolo comunità umbra

Porzi, Festa Ceri simbolo comunità umbra

"E' atmosfera unica" per presidente Assemblea legislativa

PERUGIA, 13 maggio 2017, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Umbria si prepara ad immergersi nell'atmosfera unica della Festa dei Ceri, che rappresenta il simbolo di una intera comunità regionale e che esprime fede, devozione e un grandissimo senso di appartenenza verso una storia millenaria": così la presidente dell'Assemblea legislativa, Donatella Porzi, che lunedì e martedì sarà a Gubbio per la Festa e le celebrazioni di Sant'Ubaldo.
    "Dal 1160 - ricorda Porzi - si rinnova un rito, una grande festa di popolo che vede tutta l'Umbria unita intorno agli stessi valori e che i 'padri costituenti' della Regione scelsero come simbolo. Un evento unico, che è riuscito a rinnovarsi negli anni, superando le difficoltà e le contingenze. Un grande simbolo della nostra identità che ogni volta restituisce un'emozione nuova. Una grande ricchezza dunque, storica e culturale, in grado di fare da calamita anche per il turismo in un periodo di difficoltà come questo post sisma. Una Festa quindi che merita il riconoscimento Unesco di 'Patrimonio dell'Umanità'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza