/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Terni sempre più si affidano alla polizia

A Terni sempre più si affidano alla polizia

Aumentate del 12 per cento le chiamate al 113

TERNI, 10 aprile 2017, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sempre di più i cittadini che, nel ternano, si affidano alla polizia, visto che nell'ultimo anno le chiamate al 113 sono state quasi 46 mila, con un aumento del 12%, crescita che va di pari passo a quella delle persone identificate (+5%) e dei veicoli controllati (19%).
    I numeri sono emersi nel corso della cerimonia per il 165/o anniversario della Fondazione del corpo, celebrata presso l'auditorium della chiesa del Carmine, a Terni. Alla presenza del questore Carmine Belfiore, del sottosegretario agli Interni Gianpiero Bocci, del prefetto Angela Pagliuca e del vicepresidente della Regione Fabio Paparelli.
    "L'attività di prevenzione e controllo del territorio si è fatta sempre più capillare e costante - ha detto il questore -, ma importantissimo è l'apporto dei cittadini, ai quali continuiamo a chiedere in aiuto. È preferibile un intervento a vuoto che uno non fatto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza