Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi a Hong Kong per la birra Flea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premi a Hong Kong per la birra Flea

Quattro prodotti birrificio Gualdo Tadino su podio China Awards

GUALDO TADINO (PERUGIA), 28 dicembre 2016, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bastola, Costanza, Bianca Lancia e Federico secondo Extra sono le birre Flea di Gualdo Tadino sul podio del China beer Awards, premio istituito a Hong Kong per far conoscere ai consumatori cinesi quelle artigianali provenienti da tutto il mondo e per far scegliere il prodotto che si avvicina di più ai loro gusti.
    A selezionare le birre in gara 11 giudici indipendenti provenienti da Cina, Hong Kong e Taiwan esperti nel conoscere i gusti dei consumatori cinesi.
    "Il mercato cinese rappresenta per noi una enorme opportunità" ha sottolineato Matteo Minelli, fondatore di Birra Flea. "Per le birre artigianali, che hanno sempre occupato un mercato di nicchia - ha aggiunto -, si aprono prospettive interessanti legate soprattutto al fatto che le generazioni più giovani sono curiose di assaggiare birre provenienti da altre parti del mondo facilitati da un aumento del reddito disponibile e dal numero crescente di pub, bar e ristoranti occidentali in Cina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza