Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baglioni, concerto per Bangui e Norcia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Baglioni, concerto per Bangui e Norcia

Canta in Vaticano per ospedale in Africa e oratorio città umbra

CITTA' DEL VATICANO, 13 dicembre 2016, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Claudio Baglioni in concerto a Castelluccio di Norcia nel settembre 1995 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudio Baglioni in concerto a Castelluccio di Norcia nel settembre 1995 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Claudio Baglioni in concerto a Castelluccio di Norcia nel settembre 1995 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto esaurito per il concerto di Claudio Baglioni in Vaticano che si terrà il 17 dicembre. Il ricavato sarà destinato all'ospedale di Bangui, in Centrafrica, e alla realizzazione di un oratorio a Norcia, dopo il terremoto. Sono stati già raccolti 500 mila euro ma il pubblico sarà invitato a fare nuove offerte. Lo riferisce lo stesso Baglioni in un'intervista a Radio vaticana.
    "L'idea - racconta il cantante - nasce da una proposta di Papa Francesco, e casualmente corrisponde anche al giorno del suo ottantesimo compleanno. Papa Francesco ha aperto il Giubileo della Misericordia a Bangui; e visitando l'ospedale ha trovato questa struttura in condizioni piuttosto critiche. In seguito, purtroppo si è verificato anche il sisma nelle zone del Centro Italia e allora si è pensato che fosse anche un segnale simbolico, ma al tempo stesso fattivo, quello di poter trasferire una parte di queste somme ad un'opera che poi si completerà per un oratorio di Norcia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza