/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf scopre in Umbria 186 evasori totali

Gdf scopre in Umbria 186 evasori totali

Comandante regionale, rischio infiltrazioni capitali illeciti

PERUGIA, 15 marzo 2016, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Conferenza stampa Gdf - RIPRODUZIONE RISERVATA

Conferenza stampa Gdf - RIPRODUZIONE RISERVATA
Conferenza stampa Gdf - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 186 i soggetti completamente sconosciuti al fisco individuati in Umbria nel 2015 dalla guardia di finanza.

Che ha anche scoperto 3,5 milioni di euro relativi a finanziamenti pubblici risultati indebitamente percepiti, 12 casi di evasione fiscale internazionale e sequestrato 27 chili di droga.


    I dati sono stati forniti dal comandante regionale delle fiamme gialle, generale Vito Augelli. Presenti i colonnelli Dario Solombrino e Vincenzo Volpe che guidano i comandi provinciali di Perugia e Terni.
    "L'Umbria - ha spiegato il gen. Augelli - è una regione a forte rischio per le infiltrazioni di capitali illeciti. Le organizzazioni criminali sono interessate ad investire nelle attività economiche".
    Il comandante regionale ha sottolineato la "grande collaborazione" con la magistratura e "l'importanza del ruolo della gdf" nella lotta alla corruzione. "Noi - ha detto - siamo il corpo più impegnato su questo fronte a sostegno dell'Autorità nazionale presieduta da Raffaele Cantone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza