Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un'unica fonte per le consulenze in tema di energia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un'unica fonte per le consulenze in tema di energia

BOLZANO, 07 febbraio 2025, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Se si desidera ottenere informazioni sull'efficienza energetica e sulle possibilità di ricevere finanziamenti in merito, i pomeriggi di consulenza dell'Agenzia CasaClima sono il posto giusto in cui trovare le risposte. In collaborazione con l'Ufficio Energia e tutela del clima, nella sede dell'Agenzia CasaClima, al telefono o in videochiamata, il primo giovedì pomeriggio di ogni mese ci si può rivolgere agli esperti per rivolgere le proprie domande, prenotando online la consulenza in modo semplice.
    "È una preziosa opportunità per cittadine e cittadini per ottenere informazioni fondate e pratiche su tutti gli aspetti dell'edilizia sostenibile", spiega l'assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura, e del clima e all'Energia, Peter Brunner, che il 6 febbraio ha potuto constatare in persona l'ampia gamma di argomenti trattati nelle consulenze. "Che si tratti di nuove costruzioni o di ristrutturazioni, vogliamo sostenere tutti nel compiere i passi giusti verso edifici rispettosi del clima e a prova di futuro".
    Anche i Comuni e le aziende possono usufruire del servizio di consulenza. "L'aspetto particolarmente interessante è che la consulenza sull'efficienza energetica, sulla certificazione CasaClima e sul sostegno finanziario viene offerta in un unico appuntamento", sottolinea Petra Seppi, direttrice dell'Ufficio provinciale Energia e tutela del clima. A seconda dell'argomento trattato, saranno disponibili esperti dell'Agenzia CasaClima o dell'Ufficio provinciale Energia e tutela del clima.
    I dati dimostrano che c'è un grande bisogno di informazioni.
    "Negli ultimi dodici mesi abbiamo fornito circa 60 consulenze al mese", riferisce Ulrich Santa, direttore generale dell'Agenzia CasaClima. Circa il 70% di esse ha riguardato richieste provenienti da tecnici, mentre in circa il 30% dei casi hanno riguardato proprietari e proprietarie di edifici.
    La Provincia autonoma di Bolzano promuove l'aumento dell'efficienza energetica negli edifici e l'espansione delle fonti di energia rinnovabile anche nel 2025. Le domande per gli incentivi provinciali nel settore energetico possono essere presentate all'Ufficio provinciale Energia e tutela del clima fino al 31 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza