/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Provincia Bolzano aderisce a giornata mondiale

Libri: Provincia Bolzano aderisce a giornata mondiale

BOLZANO, 20 aprile 2017, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Per celebrare la Giornata mondiale del libro, il Dipartimento Cultura Italiana propone la nuova edizione della manifestazione mercoledì 26 aprile.
    "Partecipare a questo tributo mondiale" per l'assessore altoatesino Christian Tommasini, "incoraggia tutti, e in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura e mostrare un rinnovato rispetto per il contributo insostituibile delle persone che promuovono con le loro opere il progresso culturale dell'umanità". Invita, pertanto alla lettura non occasionale, un veicolo alla riflessione per meglio comprendere la realtà nelle sue sfaccettature". La promozione della lettura secondo l'assessore costituisce un obiettivo concreto per la crescita economica e lo sviluppo della democrazia perché la lettura genera sapere condiviso, passioni, produce comunità.
    Il Dipartimento Scuola Cultura e Formazione italiana, tramite l'Ufficio Educazione permanente e Biblioteche, per questa Giornata, venerdì 26 aprile organizza varie iniziative con il motto "Un libro ti aspetta". In programma incontri in biblioteca, omaggi e manifestazioni. Come di consueto protagonisti sono i vincitori del Premio Nobel per la letteratura, quest'anno Bob Dylan. Come afferma Alessandro Carrera, docente di Letteratura italiana alla University of Houston e da anni traduttore di Dylan per la Casa editrice Feltrinelli, che sarà presente a Bolzano alla Biblioteca Civica "Cesare Battisti" alle ore 18.00, "Il Premio Nobel a Dylan è un puro riconoscimento al suo genio. Perché Dylan non è un grande poeta, eppure è più poeta di molti poeti celebrati. È un genio del 'poetico', dell'arte di incorporare la poesia nella performance".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza