/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Studentesco parte con sfida Dj in piazza Walther

Festival Studentesco parte con sfida Dj in piazza Walther

BOLZANO, 18 marzo 2017, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Musica, pittura, fotografia, vignette umoristiche.

In due parole: arte e creatività.

E' quanto hanno espresso oggi gli oltre 200 studenti protagonisti della prima giornata del Festival Studentesco, la competizione che mette in gara 16 scuole dell'Alto Adige, sia di lingua italiana che tedesca.
    Novità di quest'anno la competizione tra Dj: ognuno di loro ha avuto a disposizione 20 minuti per convincere i giudici e provare a far ballare una piazza Walther incuriosita divisa tra turisti e bolzanini a passeggio. A lato del palco, lungo il lato di Campofranco, i gazebo dedicati ai giovani artisti, pieni di palloncini rossi: in sei ore al massimo gli studenti hanno prodotto da zero e senza alcuna preparazione disegni, fotografie, vignette umoristiche e dipinti, con qualsiasi tecnica, dalla tempera, all'olio, all'acquarello.
    "Il Festival è partito alla grande - spiega Elisa Weiss, presidente dell'Artist Club, l'associazione di volontari che organizza la competizione tra le principali scuole dell'Alto Adige - L'atmosfera in piazza Walther era piena dell'energia dei giovani. D'altra parte questa è un'edizione record: 16 scuole iscritte, 758 studenti impegnati nelle diverse esibizioni, 311 esibizioni in calendario. I contest artistici danno spazio alla creatività dei giovani aiutandoli a superare quelle timidezze che a volte nascondono i grandi talenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza