Dal documentario di Messner al poliziesco con Tobias Moretti: nove nuovi progetti cinematografici e televisivi per l'Alto Adige saranno finanziati dall'apposito fondo dall'ente pubblico.
Volti noti dietro e davanti alla macchina da presa, progetti per cinema e TV con grande potenziale di mercato, un ampio coinvolgimento di professionisti locali di cinema e televisione e di prestatori di servizi altoatesini e molta visibilità per l'Alto Adige: così si presentano i nove progetti approvati al secondo call 2016 del Fondo altoatesino per le produzioni cinematografiche e televisive.
La gamma coperta è vasta: si va da un poliziesco televisivo
con Tobias Moretti ("Luis Trenker - Der schmale Grat der
Wahrheit") e Robert Palfrader ("Braunschlag") a una commedia con
Alessandro Siani ("Il principe abusivo"), da un film per ragazzi
con Fritz Karl ("La montagna silenziosa") fino ad un
documentario scritto e diretto da Reinhold Messner. Fa parte del
gruppo anche una serie Tv con Josephine Ehlert ("Il labirinto
del silenzio") nel ruolo principale. Tutti i progetti sono
seguiti sul posto da Idm Alto Adige, che gestisce anche il Fondo
provinciale per le produzioni cinematografiche e televisive.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA