Le conseguenze giuridiche di aver provocato il distacco di una valanga, il direttore dell'archivio fotografico tirolese Martin Kofler, che lavora a livello transfrontaliero, il MUSE di Trento: sono questi i temi del mese presentati, anche con video, sulla homepage dell'Euregio all'indirizzo www.europaregion.info Ogni mese l'Euregio informa con la sua pagina web su personalità, luoghi interessanti e questioni giuridiche attuali dell'area fra Innsbruck e Trento.
L'ultimo aggiornamento per marzo ha scelto quale persona del
mese l'austriaco Martin Kofler, direttore dell'Archivio
fotografico tirolese sorto nel 2011 grazie a un progetto
Interreg e sviluppatosi come struttura transfrontaliera grazie
alla collaborazione tra Lienz e Brunico.
Oggi conserva oltre
100mila foto storiche. Il tema giuridico del mese, illustrato
con testo e video, approfondisce il corretto comportamento nel
fuoripista e le conseguenze giuridiche nei casi in cui
l'imprudenza dell'uomo provoca il distacco di una valanga. Le
differenze sul piano legislativo fra Italia e Austria sono
illustrate dall'ex sciatrice azzurra Karen Putzer in un video.
Il luogo prescelto per marzo è il MUSE di Trento, il suggestivo
Museo delle scienze pera dell'architetto Renzo Piano che combina
anche gli elementi di un grande centro di ricerca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA