Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euregio: temi del mese Martin Kofler, MUSE e valanghe

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Euregio: temi del mese Martin Kofler, MUSE e valanghe

BOLZANO, 27 febbraio 2015, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Le conseguenze giuridiche di aver provocato il distacco di una valanga, il direttore dell'archivio fotografico tirolese Martin Kofler, che lavora a livello transfrontaliero, il MUSE di Trento: sono questi i temi del mese presentati, anche con video, sulla homepage dell'Euregio all'indirizzo www.europaregion.info Ogni mese l'Euregio informa con la sua pagina web su personalità, luoghi interessanti e questioni giuridiche attuali dell'area fra Innsbruck e Trento.


    L'ultimo aggiornamento per marzo ha scelto quale persona del mese l'austriaco Martin Kofler, direttore dell'Archivio fotografico tirolese sorto nel 2011 grazie a un progetto Interreg e sviluppatosi come struttura transfrontaliera grazie alla collaborazione tra Lienz e Brunico.

Oggi conserva oltre 100mila foto storiche. Il tema giuridico del mese, illustrato con testo e video, approfondisce il corretto comportamento nel fuoripista e le conseguenze giuridiche nei casi in cui l'imprudenza dell'uomo provoca il distacco di una valanga. Le differenze sul piano legislativo fra Italia e Austria sono illustrate dall'ex sciatrice azzurra Karen Putzer in un video.
    Il luogo prescelto per marzo è il MUSE di Trento, il suggestivo Museo delle scienze pera dell'architetto Renzo Piano che combina anche gli elementi di un grande centro di ricerca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza