"La coalizione di centrodestra
prende atto delle legittime decisioni assunte in merito al
ballottaggio da parte di altri partiti. La grande novità del
quadro politico che emerge è che tutti i partiti hanno deciso di
lasciare libertà di voto ai loro elettori, affermando il
principio che sia soltanto l'elettorato a decidere chi sia il
futuro sindaco della Città di Bolzano, senza alcune influenza o
indicazione. Specificatamente, per quanto attiene alla decisione
della SVP di mantenere il blockfrei, è da considerarsi come un
grande atto di sfiducia verso il centrosinistra, con cui hanno
sempre governato, è una
grande apertura al centrodestra. Per la prima volta la SVP non
appoggerà il centrosinistra. Siamo convinti che sapremo motivare
e convincere gran parte dei cittadini di Bolzano, continuando a
parlare con loro dei nostri punti programmatici e del nostro
progetto per la Città. Invitiamo ancora un volta i bolzanini a
recarsi alle urne il 18 maggio e a scegliere il cambiamento
rappresentato da Claudio Corrarati, come già
hanno fatto il 4 maggio dando un segnale forte e chiaro". Così,
in una nota, Fratelli d'Italia, La Civica per Bolzano, Lega e
Forza Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA