/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barriere digitali, la Provincia di Bolzano lavora per eliminarle

Barriere digitali, la Provincia di Bolzano lavora per eliminarle

Corsi su accessibilità e test usabilità con dipendenti disabili

BOLZANO, 20 febbraio 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Provincia di Bolzano lavora anche all'abbattimento delle barriere digitali. Negli ultimi quattro mesi circa 800 dipendenti provinciali hanno partecipato a un totale di 22 corsi su linguaggio semplice e facile, notizie accessibili, siti web e Pdf accessibili, oltre al monitoraggio dell'accessibilità nel web.
    I dipendenti della amministrazione pubblica provinciale con disabilità, insieme a lettori e lettrici del gruppo di auto-rappresentanza People first, hanno testato durante un test di usabilità la comprensibilità e la leggibilità del portale provinciale nel cosiddetto linguaggio facile. I risultati ottenuti influenzeranno direttamente la ristrutturazione del sito web. La Provincia è impegnata in questo settore dal 2018 e nel 2020 ha lanciato un apposito sito web in lingua facile in tedesco e italiano.
    I corsi e i test sono gli interventi che la Provincia ha messo messo in campo per favorire l'accessibilità digitale attingendo ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) attraverso il programma "Citizen Inclusion 1.4.2.".
    L'obiettivo è quello di rendere i servizi pubblici più semplici e accessibili in modo partecipativo a tutti i cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza