/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svp conferma il sindaco a Bressanone, bene Fdi e male Lega

Svp conferma il sindaco a Bressanone, bene Fdi e male Lega

Rafforzate le forze di centrosinistra Pd, Verdi e Team K

BOLZANO, 26 febbraio 2024, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Svp difende a Bressanone la maggioranza assoluta e il seggio di sindaco.

Nella cittadina vescovile della valle Isarco, che conta poco meno di 22.000 abitanti, le elezioni anticipate si sono rese necessarie dopo l'ingresso in Giunta provinciale dell'ex sindaco Peter Brunner.
    Il suo collega di partito Andreas Jungmann è stato ora eletto primo cittadino con quasi il 55% dei consensi.

Nel 2020 la Volkspartei raggiunse il 59,2%.
    Il Pd sale dall'8,2% all 10,5%, il Team K dall'8,8 al 11,4% e l'Alternativa Ecosociale dall'8,4% al 10%. La Lega, che quattro anni fa ricevette il 4,1% dei consensi, crolla all'1,1% e resta fuori dal Consiglio comunale, come anche la lista Jwa dell'ex comandante degli Schützen Jürgen Wirth Anderlan. Fdi cresce dal 3,7 al 6,5%. In Consiglio comunale la Svp sarà rappresentante con 15 consiglieri, Team K, Alternativa Ecosociale e Pd con tre consiglieri ciascuno, Fdi con due e la Stf con un rappresentante. Male l'affluenza che cala dal 64,2 al 56,5%.
    Il segretario della Svp Philipp Achammer si complimenta con Jungmann che ha "dimostrato cosa si può raggiungere con un buon lavoro di squadra". "Complimenti al sindaco Jungmann per l'importante risultato ottenuto al primo turno. Fratelli d'Italia primo partito degli italiani, ora lavoriamo per una maggioranza solida che rappresenti anche la comunità italiana", afferma il vice presidente della Provincia di Bolzano e coordinatore provinciale di Fdi Marco Galateo. "Le forze di centro-sinistra sono uscite rafforzate dalle elezioni", evidenzia l'Alternativa Ecosociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza