/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

La Santa Messa è stata celebrata dal vescovo Muser

BOLZANO, 29 settembre 2023, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In mattinata nella chiesa dei Domenicani a Bolzano, la Polizia di Stato ha celebrato la solenne ricorrenza del proprio Patrono, San Michele Arcangelo.
    La Santa Messa è stata officiata dal Vescovo, Monsignor Ivo Muser, alla presenza del Questore di Bolzano Andrea Valentino, del Commissario del Governo Vito Cusumano e di altre autorità civili e militari locali.
    Al termine della funzione religiosa, presso l'aula magna intitolata al Beato Giovanni Palatucci, il Questore ha consegnato le medaglie di commiato del Capo della Polizia agli operatori collocati in quiescenza negli ultimi mesi, fra cui il Primo Dirigente Stefano Mamani e il Vice Questore Aggiunto Valter Bonaldo.
    Inoltre, in Questura, si è svolto un "Family Day", nel corso del quale i familiari degli operatori hanno potuto visitare gli uffici della Questura, ove quotidianamente lavorano i propri cari, la Sala Storica, nella quale sono custoditi documenti, uniformi e mezzi utilizzati in passato, e gli stand della Polizia Scientifica, degli Artificieri e dei tiratori scelti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza