/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università, 470 neolaureati alla cerimonia in piazza Fiera

Università, 470 neolaureati alla cerimonia in piazza Fiera

Prorettrice: "Come sonda Juice siete proiettati verso futuro"

TRENTO, 12 maggio 2023, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche voi siete come Juice, su una rampa di lancio, diretti verso il vostro futuro". La prorettrice vicaria dell'Università di Trento, Paola Iamiceli, ha parlato così ai 470 neolaureati e neolaureate iscritti alla cerimonia di laurea dell'Università, che si è svolta in Piazza Fiera.
    Iamiceli ha citato il lancio della sonda spaziale Juice, studiata nei dipartimenti dell'Università di Trento. "Quel giorno si sono riuniti tutti per assistere al lancio della sonda. Con la stessa emozione, con la stessa trepidazione, ci troviamo qui oggi. Anche voi siete come Juice, su una rampa di lancio, diretti verso il vostro futuro. Noi siamo qui per darvi coraggio, per dirvi che siete pronti a quel lancio", ha detto Iamiceli.
    La differenza, ha spiegato la prorettrice vicaria dell'Università di Trento, è che "Juice andrà verso Giove in otto anni. E di questi otto anni è calcolato ogni momento. Per voi non sarà così, le vostre coordinate le scriverete voi. Noi umani non siamo macchine, e come umani siamo proni al cambiamento".
    Iamiceli ha lanciato anche un invito ai neolaureati: quello di cercare un "successo gentile, lontano dall'arroganza.
    L'approccio aggressivo - ha detto - non è l'unico possibile".
    Per il Comune di Trento è intervenuto il vicesindaco, Roberto Stanchina. "Benvenuti nella vostra città", ha detto. "Qui non siete ospiti. Vorrei che percepiste Trento come la vostra città.
    Magari a tempo determinato, ma la vostra città".
    Si è affidato all'intelligenza artificiale Simone Masé, laureato in Economia e commercio all'Università di Trento e ora general manager del Gruppo Lunelli. "Il discorso che ho letto non è stato scritto da me, ma dall'intelligenza artificiale.
    Perché dico questo? Perché noi oggi viviamo in un'epoca in cui l'intelligenza artificiale può fare cose incredibili. Non dobbiamo dimenticare che l'intelligenza artificiale è artificiale, e richiede anche una riflessione etica e sociale per garantire che agisca in modo rispettoso nei confronti dell'uomo. Usate questa risorsa con curiosità, con divertimento, ma anche con saggezza e con responsabilità", ha concluso Masé.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza