/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Trentino, smottamenti nella notte in val di Non

Maltempo in Trentino, smottamenti nella notte in val di Non

Torna la neve sui passi delle Dolomiti

TRENTO, 11 maggio 2023, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue l'ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha portato pioggia e maltempo su gran parte dell'Italia. In Trentino, le precipitazioni hanno causato alcuni smottamenti nella notte, con disagi al traffico e alla viabilità. Nel corso della notte lo zero termico, solitamente attorno ai 2.000 metri, è invece calato sotto i 1.500 metri, portando la neve sui passi delle Dolomiti.
    Una frana ha interessato, nella notte di ieri la strada statale 43 tra gli abitati di Cles e Mostizzolo, con la caduta di grossi massi sulla carreggiata, mentre sulla statale 42, tra Livio e Cagnò si procede su un'unica corsia a causa di uno smottamento.
    Meteotrentino prevede ancora maltempo per le prossime ore, con precipitazioni diffuse, deboli o moderate a ovest, più intense ad est. La quota neve risulta in calo, tra i 1.600-1.800 metri, e anche a quote più basse nelle valli alpine, seppur con quantità poco significative. Piogge anche nella giornata di domani, con rovesci più probabili nel pomeriggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza