/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Runner morto: in centinaia a Caldes per l'ultimo saluto

Runner morto: in centinaia a Caldes per l'ultimo saluto

Lutto in tutta la valle di Sole

TRENTO, 12 aprile 2023, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In centinaia sono arrivati da tutta la valle di Sole e dalla vicina valle di Non per portare un ultimo saluto a Andrea Papi, il runner 26enne ucciso dall'orsa Jj4 lo scorso 5 aprile. Prima dell'inizio della cerimonia funebre, prevista per le 15, una lunga fila si è creata sul sagrato della chiesa dell'abitato di Caldes. All'interno, i famigliari e gli amici più stretti del giovane. Nei primi banchi sono seduti la madre Franca, il padre Carlo, la sorella Laura e la fidanzata Alessia.
    A esprimere vicinanza alla famiglia sono arrivati anche il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, l'assessora provinciale Giulia Zanotelli, il sindaco di Caldes, Antonio Maini e i sindaci della valle di Sole e di molti comuni del Trentino. Per permettere lo svolgimento della funzione, le forze dell'ordine hanno chiuso parte del centro storico dell'abitato.
    All'esterno della chiesa è stato allestito un gazebo con un pannello azzurro, dove in molti hanno lasciato dei biglietti di condoglianze e dei cuori carta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza