/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Runner morto: area dei fatti presidiata dal Corpo forestale

Runner morto: area dei fatti presidiata dal Corpo forestale

Incontro con operatori della Protezione civile trentina

TRENTO, 07 aprile 2023, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, Raffaele De Col, ha incontrato in mattinata i rappresentanti delle strutture operative impegnate nelle ricerche del 5 e 6 aprile di Andrea Papi, il runner trovato senza vita nei boschi sopra Caldes. Il dirigente - si apprende - ha comunicato che il versante montuoso dove si sono svolti i fatti è presidiato dal personale del Corpo forestale del Trentino, anche con attività di informazione verso le persone che intendono usufruire della rete stradale e sentieristica.
    All'incontro ha preso parte anche il sindaco di Caldes, Antonio Maini, che ha ringraziato gli operatori "anche a nome della famiglia del giovane e dell'intera comunità". "Complimenti per la vostra capacità operativa - ha aggiunto - che anche in questa occasione si è dimostrata efficace".
    Erano presenti, in modalità telematica, i rappresentanti della Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari, della Scuola cani da ricerca e catastrofe, del Soccorso alpino e speleologico, degli Psicologi per i popoli, della Croce rossa del Trentino, del Corpo forestale trentino e dei servizi provinciali Antincendi e protezione civile, Foreste e fauna e Prevenzione rischi e Cue.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza