Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste, anche Chiusa fra i primi uffici 'Polis'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Poste, anche Chiusa fra i primi uffici 'Polis'

Sportello unico della P.A. all'interno degli uffici postali

BOLZANO, 06 aprile 2023, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono attivi da oggi in cinque uffici postali i servizi del ministero della Giustizia. Parte così la fase operativa del progetto "Polis" di Poste Italiane, per settemila uffici: offrirà ai cittadini dei Comuni con meno di 15 mila abitanti uno sportello unico della Pubblica Amministrazione all'interno degli uffici postali. Fra i primi comuni c'è anche Chiusa, accanto a Candelo (Biella), Tolmezzo (Udine), Candiana (Padova) e Alberobello (Bari).
    "L'attuazione del progetto conferma il ruolo dell'infrastruttura di Poste come motore di crescita economica e sociale del Paese e ribadisce la nostra missione di servizio", rileva l'a.d. Matteo Del Fante. Entro aprile saranno 200 gli uffici postali Polis, numero che salirà a 1.500 alla fine del 2023 per arrivare ai 7mila uffici postali nei comuni più piccoli. Polis è la prima iniziativa presentata da un'azienda italiana ad aver ottenuto l'autorizzazione dalla Commissione Europea, che lo finanzierà per 800 milioni su un valore complessi di quasi 1 miliardo e 200 milioni di euro.
    La Casa dei servizi digitali è stata presentata oggi alla presenza di Alberto Rizzo, Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, Giulio Iandiorio, Responsabile Area Territoriale Nord Est Poste Italiane, Luca Passero, Responsabile della Filiale di Bolzano Poste Italiane, Francesca Bortolotti, Presidente del Tribunale di Bolzano, Paula Bacher, Consigliera provinciale e Peter Gasser, Sindaco di Chiusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza