/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise i genitori, inizia il processo a Benno

Uccise i genitori, inizia il processo a Benno

Benno che ha confessato il duplice omicidio rischia l'ergastolo

BOLZANO, 04 marzo 2022, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un anno fa, in questi giorni, erano ancora in corso nel fiume Adige le ricerche di Peter Neumair, il cui cadavere riaffiorò poi a Trento solo il 27 aprile, quando fu avvistato da un passante. A distanza di un anno, inizia oggi a Bolzano il processo a carico di Benno Neumair, 31 anni, che nel frattempo ha confessato di essere l'autore del duplice delitto dei suoi genitori e dell'occultamento dei loro cadaveri (il corpo senza vita di sua madre Laura Perselli era stato trovato il 6 febbraio).
    Benno, difeso dagli avvocati Flavio Moccia ed Angelo Polo, rischia l'ergastolo per il duplice delitto che lui stesso ha già confessato di avere commesso. Posto che la dinamica dei fatti è stata quindi accertata in fase di indagine, e che non sono rimaste significative zone d'ombre nella ricostruzione del duplice delitto e dell'occultamento dei cadaveri, nel processo si dovrà accertare soprattutto l'imputabilità, o meno, di Benno.
    In base alla perizia psichiatrica, già svolta in fase di indagine, Benno sarebbe stato seminfermo di mente solo nel compiere il primo delitto, quello del padre Peter, che sarebbe maturato in seguito ad un litigio tra i due. Benno, sempre secondo la perizia, sarebbe però capace di intendere e di volere in occasione dell'omicidio della madre Laura, circa un'ora più tardi.
    Al processo, che inizierà alle ore 14 davanti alla Corte d'assise (una curiosità: la giuria popolare è composta da sole donne), sono stati ammessi in totale un centinaio di testimoni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza