Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Identità digitale estone ad altoatesino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Identità digitale estone ad altoatesino

Christian Girardi, valida alternativa al doppio passaporto

BOLZANO, 22 agosto 2018, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono molto contento di essere diventato cittadino digitale dell'Estonia e sono convinto che questo modello sia un'alternativa valida al doppio passaporto".
    Lo afferma Christian Girardi, fondatore del Global Forum Südtirol, che ha ricevuto all'ambasciata estone a Roma l'identità digitale del Paese Baltico.
    L'ideatore del programma di e-residency, avviato nel 2014, è Taavi Kotka, ex ministro per la digitalizzazione dell'Estonia, che il prossimo 14 settembre, interverrà a Global Forum Südtirol a Bolzano. Finora, 40.000 persone in tutto il mondo sono diventati cittadini digitali estoni.
    "La digitalizzazione ci dà l'opportunità di superare i confini e di essere più uniti", osserva Girardi che pensa alle polemiche sul passaporto austriaco per i sudtirolesi. "Sarebbe auspicabile che l'Austria seguisse il percorso Estone, offrendo nel prossimo futuro a noi altoatesini un'identità digitale. Per noi altoatesini comporterebbe un beneficio concreto", conclude Girardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza