E' dedicata all'Orfeo di Claudio
Monteverdi, in occasione del 450/o anniversario della nascita,
la rassegna estiva di concerti e seminari di musica antica
organizzata dall'Accademia internazionale di organo di Smarano.
Fino al 26 agosto in val di Non sono presenti alcuni degli
organisti, clavicordisti e clavicembalisti noti nella scena
mondiale, tra cui Michel Bouvard, Peter van Dijk, Edoardo
Bellotti, Lorenzo Ghielmi e i Profeti della Quinta. Promossa da
25 anni dall'Associazione Mons.Celestino Eccher di Smarano,
l'iniziativa si svolge a Smarano, Sanzeno, Tassullo, Denno e
Flavon con il titolo "Il viaggio di Orfeo: il discorso retorico
da Monteverdi alla tastiera".
"Nonostante non abbia scritto per tastiera, l'insegnamento di
Monteverdi - dice il presidente dell'Accademia di Smarano,
Giacomo Corrà - è stato decisivo per l'elaborazione del nuovo
linguaggio musicale e per dare uno statuto di piena autonomia
alla musica strumentale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA