/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svolta per il Castello di Sammezzano,passa a famiglia Moretti

Svolta per il Castello di Sammezzano,passa a famiglia Moretti

Complesso esempio di architettura orientalista in Italia

FIRENZE, 02 maggio 2025, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il Castello di Sammezzano a Reggello (Firenze ), in stato di abbandono da quasi 30 anni, c'è la svolta: è avvenuto il passaggio di proprietà alla Smz Srl, riconducibile all'imprenditore Giorgio Moretti, noto a Firenze per aver fondato gli Angeli del Bello. "La parte sostanziale è finita, ma ha una coda formale", spiega Moretti che conferma "l'operazione" e la definisce "molto rilevante, il grande costo sarà la ristrutturazione e il restauro". Il riferimento è al fatto che adesso devono trascorrere 30 giorni per i ricorsi e 60 per il periodo di prelazione da parte dello Stato.
    Il Castello di Sammezzano, con un parco di quasi 200 ettari, è stato edificato agli inizi del Seicento e poi ristrutturato dal marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona che lo rese un importante esempio di architettura orientalista in Italia. Tra i progetti che lo hanno interessato anche quello di farne un resort. Il progetto si è arenato per problemi economici, portando al susseguirsi di aste giudiziarie. Il Castello, nel 2017, è risultato tra l'altor il luogo del cuore più votato per il Fai, il Fondo per l'Ambiente italiano, ricevendo oltre 50.000 preferenze.
    Ora è la famiglia Moretti a salvarlo e l'obiettivo è fare il prima possibile, così da restituire il luogo ai fiorentini e al patrimonio culturale italiano. Tra le priorità ci sono il restauro del castello e quello del parco secolare, grande quasi 200 ettari e uno dei simboli del luogo. Nel portare avanti l'operazione è stata decisiva la figlia di Giorgio Moretti, Ginevra, e la sua opera di convincimento verso il padre.
    Missione compiuta. "Possiamo finalmente iniziare a sorridere ad a guardare con reale ottimismo al futuro di Sammezzano", è scritto su profilo Fb del comitato 'Save Sammezzano' che ha dato la notizia dlel'omolgoa della proposta di concordato presentata da Smz srl, con il passaggio di proprietà alla famiglia Moretti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza