/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: Giani, dichiarata emergenza regionale, messi 3 milioni

Maltempo: Giani, dichiarata emergenza regionale, messi 3 milioni

Per le somme urgenze. Sopralluogo in Alta Versilia colpita frane

STAZZEMA (LUCCA), 18 aprile 2025, 20:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo provveduto subito a dichiarare lo stato d'emergenza regionale che ci permetterà di coprire con 3 milioni di euro le somme urgenze nei singoli comuni. Stiamo al momento attenzionando insieme alla Protezione civile una quindicina di Comuni. Potrebbero essere di più ma lo vedremo nelle prossime ore e saremo più precisi". Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani nel corso di un sopralluogo in Alta Versilia dove si sono verificate varie frane a causa del maltempo.
    Le varie frane verificatesi nel corso della notte hanno colpito territori della provincia di Massa Carrara e soprattutto quelli di Lucca. Giani, spiega una nota, ha sottolineato che "le squadre stanno provvedendo a rimuovere i detriti dalle strade che consentono di raggiungere i borghi ancora isolati. Questa zona di Stazzema, insieme a Seravezza, Camaiore e Pietrasanta (Lucca), risulta al momento quella più colpita. Sono venuto di persona per incontrare i sindaci, Lorenzo Alessandrini di Seravezza, Maurizio Verona di Stazzema, Marcello Pierucci di Camaiore. Ho sentito poco fa Gianni Lorenzetti di Montignoso (Massa Carrara) e devo dire che con loro stiamo lavorando per vedere quali interventi fare per ripristinare velocemente la normalità". Nuovo punto della situazione domani mattina con tutti gli enti locali interessati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza