/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziano aggredito a Firenze, 25enne condannata a 4 anni e 8 mesi

Anziano aggredito a Firenze, 25enne condannata a 4 anni e 8 mesi

Per rapina e lesioni gravi. 'Delusa' la figlia del 91enne

FIRENZE, 15 aprile 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condannata, in abbreviato, a 4 anni e 8 mesi per rapina e lesioni gravi la 25enne di origini rumene che la notte tra il 29 e il 30 agosto 2024 aggredì nella cantina di un palazzo in via Maso Finiguerra, nel centro di Firenze, il 91enne Ezio Clemente.
    La gip Francesca Scarlatti ha ordinato alla donna, difesa dall'avvocato Luca Maggiora, di risarcire l'anziano e versare una provvisionale di 3mila euro in attesa che il tribunale civile definisca l'intero ammontare dell'indennizzo. Il pm Lorenzo Boscagli aveva sollecitato una condanna a 8 anni di reclusione.
    La gip ha concesso le attenuanti generiche e non ha riconosciuto la recidiva. "Sono delusa" ha detto al termine dell'udienza Chiara Clemente, figlia di Ezio, che si era costituita parte civile ma non si è vista riconoscere alcun risarcimento.
    "Rispettiamo la sentenza ma ci aspettavamo una decisione diversa - ha commentato l'avvocato Gugliemo Mossuto, difensore del pensionato e della figlia -. Ezio è come un bimbo di due anni: è invalido al 100% e vive in una rsa con una retta di 3.400 euro al mese. Avevamo chiesto una consulenza per accertare le lesioni gravissime, richiesta che in sede di abbreviato non è stata accolta dalla giudice. Leggeremo la motivazione e valurteremo se impugnare la sentenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza