/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Tessieri, 31/o corso per formare chef e pasticceri

Scuola Tessieri, 31/o corso per formare chef e pasticceri

'Atelier arti culinarie' fondato nel 2016 a Ponsacco

PONSACCO (PISA), 20 febbraio 2025, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2026 compirà 10 anni, intanto quest'anno è al 31/mo corso di alta formazione in cucina e pasticceria. E' la Scuola Tessieri di Ponsacco in provincia di Pisa, "atelier delle arti culinarie", perché, questo il biglietto da visita, "come in una vera e propria sartoria cuciamo addosso a ogni studentessa e a ogni studente un percorso formativo su misura, in base alle proprie aspettative, ambizioni e talenti": il 98 per cento degli iscritti, si spiega, "trova un lavoro stabile immediatamente o nel giro di poche settimane dalla fine di corso e stage".
    Sono sedici allievi per corso, provenienti da varie parti d'Italia e anche dall'estero, sette i mesi di formazione tra Ponsacco in provincia di Pisa e presso ristoratori in tutta Italia. "Meno del 30 per cento dei nostri iscritti proviene da istituti alberghieri, diversi sono laureati in discipline che vanno dalle scienze umane alla chimica, altri provengono da aziende del settore, altri ancora sono giovani e meno giovani con la passione per la cucina" spiega Alessio Tessieri, il fondatore della scuola, da più di quarant'anni impegnato nel settore del food, considerato uno dei massimi esperti di cioccolato in Italia: la sua famiglia ha creato una fabbrica di cioccolato di alta qualità, con il controllo dell'intera filiera sostenibile, dalla piantagione di cacao in Venezuela al prodotto finale. La Scuola si inserisce in una cultura delle arti culinarie di eccellenza e di garanzia delle materie prime e ogni anno 'sforna' un centinaio tra chef ed esperti di pasticceria.
    Si tratta di soddisfare una richiesta fortissima del mercato, che fatica a trovare personale specializzato: "Succede che i nostri allievi vengano contattati anche prima di terminare gli stage" prosegue Tessieri. Dalla cucina molecolare a quella ancestrale, dalle confetture ai succhi di frutta, in cattedra di alternano nomi importanti della ristorazione e del mondo della pasticceria. I corsi sono coordinati da Stefano Cipollini e da Fabio Centoni. I nuovi percorsi partiranno dal 3 marzo, altri a giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza