/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giù solaio, parziale inagibilità ex Palazzo Pretorio Pietrasanta

Giù solaio, parziale inagibilità ex Palazzo Pretorio Pietrasanta

Sgomberate associazioni e una famiglia in emergenza abitativa

PIETRASANTA (LUCCA), 19 febbraio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Pietrasanta (Lucca) è crollata una parte del solaio di copertura del terzi piano dell'ex Palazzo Pretorio. Dopo vari sopralluoghi (uno dei quali condotto da un perito esterno), è stata dichiarata dall'ufficio tecnico comunale la parziale inagibilità dell'immobile di proprietà del Comune, dove hanno sede tra gli altri, il teatro Cesare Galeotti, gli uffici della Pietrasanta sviluppo, otto associazioni e anche una famiglia in emergenza abitativa, una composta da quattro persone.
    Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha firmato l'ordinanza di sgombero dei locali inagibili che, oltre a quelli colpiti dal crollo (al di sopra delle scale di emergenza del teatro comunale, dove una volta si trovavano le celle delle carceri e che erano inutilizzati) riguarda anche i sottostanti, al primo e secondo piano, a scopo precauzionale e in attesa di accertamenti più puntuali.
    La famiglia sarà ospitata in una struttura alberghiera a spese del Comune, gli uffici della Pietrasanta Sviluppo saranno trasferiti al piano terra del palazzo comunale in piazza Matteotti, mantenendo gli stessi contatti e orari di apertura al pubblico. Tutte le associazioni sono state contattate telefonicamente e a mezzo mail dall'ufficio Patrimonio, concordando necessità e tempi di recupero dei loro materiali.
    L'area teatro resta agibile, trovandosi in una porzione dell'edificio non coinvolta né compromessa e strutturalmente differente rispetto a quella interessata dal cedimento.
    Nella mattinata sono iniziati i primi interventi su tetto, grondaie e infissi esterni; le verifiche proseguiranno su tutti gli elementi strutturali oggetto del crollo e su quelli vicini che si trovano nei locali al momento interdetti per individuare le cause del cedimento, lo stato di salute delle altre travi e gli interventi di ripristino necessari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza