/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze premio laurea intitolato Eleonora,vittima femminicidio

A Firenze premio laurea intitolato Eleonora,vittima femminicidio

Per tesi dedicate prevenzione e contrasto violenza genere

FIRENZE, 19 febbraio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Firenze ha istituito il premio di laurea 'Eleonora Guidi' per onorare la memoria della giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio e per ribadire con forza il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere.
    "La tragedia di Eleonora ci richiama con dolore alla responsabilità collettiva di contrastare ogni forma di violenza sulle donne - ha dichiarato la rettrice Alessandra Petrucci -.
    Le università devono essere in prima linea nella costruzione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Con questo premio vogliamo non solo ricordare Eleonora, ma anche dare un segnale concreto ai nostri studenti e studentesse affinché la conoscenza e la ricerca possano diventare strumenti di cambiamento sociale".
    Il premio sarà assegnato a laureati e laureate che abbiano discusso una tesi magistrale dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi e ai settori di intervento delineati dalla Convenzione di Istanbul. Potranno partecipare al bando le studentesse e gli studenti che abbiano conseguito il titolo presso l'Università di Firenze tra gennaio 2021 e luglio 2025.
    Le candidature dovranno essere presentate entro il 10 settembre.
    La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre, nell'Aula Magna dell'Ateneo, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza