/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbo ferito a Gaza raggiunge il Meyer per le cure

Bimbo ferito a Gaza raggiunge il Meyer per le cure

Avvocato della famiglia, giunto dall'Egitto con altri 13 piccoli

TERAMO, 14 febbraio 2025, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche il piccolo Adam Haytham Abed tra i 14 palestinesi arrivati in Italia per delle cure urgenti nell'ambito di programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese.
    Il gruppo di bambini, insieme ai familiari ove possibile, ha attraversato il valico di Rafah entrando in Egitto ed è arrivato all'aeroporto di Pisa insieme ai familiari con un volo dell'Aeronautica militare messo a disposizione dal Ministero della difesa, con il coordinamento dell'Unità di crisi della Farnesina.
    "Siamo molto soddisfatte del lavoro svolto e felici che Adam possa finalmente curarsi al Meyer di Firenze e ricongiungersi con il papà e il fratello", riferisce Alba Ferretti, legale della famiglia di Adam.
    "Nel luglio scorso - ricorda l'avvocato Ferretti, del foro di Bologna, ma originaria di Teramo - era rimasto gravemente ferito alla testa durante un bombardamento a Gaza, e da allora soffre di violente convulsioni, l'esplosione gli aveva causato una frattura del cranio e un'emorragia cerebrale".
    Sin dal mese di ottobre, l'avvocato ha inoltrato una serie di appelli volti a favorire l'uscita del piccolo, ma fino alle scorse settimane non c'erano le condizioni per avviare operazioni di soccorso in un'area ad elevato rischio. Al riguardo, era stata fatta anche un'interrogazione parlamentare da parte dell'onorevole Laura Boldrini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza