/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trattori, corteo a porto Viareggio ma pescatori non aderiscono

Trattori, corteo a porto Viareggio ma pescatori non aderiscono

Agricoltori cercavano un'alleanza ma hanno trovato un 'no'

VIAREGGIO (LUCCA), 29 gennaio 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La protesta dei trattori ha fatto tappa stamani a Viareggio (Lucca) dalla concentrazione di Migliarino (Pisa) con un corteo di 70 mezzi agricoli che ha raggiunto il porto azionando i clacson e issando bandiere tricolori. "Stato di crisi, ora!" è lo slogan della mobilitazione unitaria degli aderenti al Coapi, il coordinamento agricoltori italiani che a Viareggio avrebbe voluto condividere le sue posizioni coi pescatori ma, spiegano gli agricoltori, "non hanno aderito". Una realtà variegata e autonoma che non si riconosce in nessuna delle associazioni di categoria sebbene la Cia abbia dato il suo appoggio esterno alla manifestazione.
    Numerose le richieste avanzate dal coordinamento, prima tra tutte quella di una dichiarazione di stato di crisi socio economica delle categorie, in modo da dare la possibilità, secondo quanto affermato dai portavoce del Coapi, alle amministrazioni locali di poter intervenire direttamente a sostegno della categoria.
    "Sono state inviate delle Pec a tutti sindaci delle province di Lucca e Pisa - dice Marco Paganelli uno dei portavoce - La nostra protesta è per sollecitare il Governo a dare il via libera per fare delle manovre, delle azioni per poter trovare delle soluzioni per le nostre attuali condizioni".
    "Siamo a Viareggio perché volevamo unirci anche ai pescatori per protestare insieme, ma non hanno aderito - ha aggiunto il portavoce - Il presidente Eugenio Giani probabilmente si è già mosso, ora stiamo indagando perché evidentemente lui favorisce certe categorie rispetto ad altre".
    "Hanno aderito tutti i" pescatori dei "porti in Italia con la sola eccezione di quello di Viareggio - sottolinea Paganelli, è l'unico che è rimasto fuori e non aderisce".
    La responsabile del pescatori di Viareggio, Alessandra Malfatti, ha dichiarato che la mancata adesione all'iniziativa dei contadini "è perché non condividono i motivi della protesta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza