/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo anfiteatro per Capalbio, firmato da archistar Maurice Nio

Nuovo anfiteatro per Capalbio, firmato da archistar Maurice Nio

Realizzato in vetro e acciaio, investimento da 1 milione di euro

CAPALBIO (GROSSETO), 23 gennaio 2024, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vetro e acciaio saranno i materiali principali del nuovo anfiteatro del Leccio a Capalbio (Grosseto), presentato nella sede della Regione Toscana a Firenze dal presidente Eugenio Giani, dall'assessore al turismo Leonardo Marras e dal sindaco di Capalbio Gianfranco Chelini.

Il progetto è firmato dal noto architetto olandese Maurice Nio (lo stesso che ha firmato l'ampliamento del Centro Pecci di Prato), scomparso pochi mesi fa, e sarà intitolato all'ex sindaco di Capalbio Settimio Bianciardi.
    La struttura sorgerà appena fuori dal centro abitato, prendendo il posto dell'attuale teatro e sarà inserita in uno spazio a cui Nio ha dato il nome di 'A Touch of Infinity': la Regione finanzia l'opera per l'80%, per un totale di un milione di euro.

Tra le caratteristiche dell'anfiteatro il tetto convertibile, in modo da poter essere chiuso e far assistere a spettacoli quando il sole è troppo forte: la base del teatro all'aperto sarà realizzata in calcestruzzo gettato in opera.
    "Questo anfiteatro dà a Capalbio il ruolo che nel tempo ha acquisito - ha detto Giani -. Capalbio è uno dei centri di riferimento a livello nazionale e internazionale". "Ora Capalbio può realizzare un sogno", ha aggiunto Marras. Per Chelini "Capalbio ha tanti contenuti culturali ma non aveva un contenitore degno di questo nome, siamo lieti che la Regione ci abbia accompagnato in questo percorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza