/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Branduardi chiude l'anno robbiano a Foiano della Chiana

Branduardi chiude l'anno robbiano a Foiano della Chiana

Il cantautore si esibisce con successi e musica antica

FOIANO DELLA CHIANA (AREZZO), 04 dicembre 2023, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto di Angelo Branduardi a Foiano della Chiana (Arezzo) dove ha chiuso i festeggiamenti per l'anno dedicato ai della Robbia, che ha visto oltre 20mila visitatori arrivare nella cittadina. Il cantautore ha presentato un concerto particolare, come lui stesso lo ha definito, con brani in qualche caso mai eseguiti.
    Branduardi si è esibito di fronte a circa 400 persone nella antica Chiesa della Collegiata gremita in ogni suo angolo.
    "È un concerto molto diverso questo che ho fatto. Il suono non è tedioso dunque è godibile - ha detto Branduardi - La musica antica per me è tutto, ho fatto otto dischi di musica antica e se me li hanno fatti fare vuol dire che sono andati bene, penso di arrivare a dieci. Non l'ho studiata al Conservatorio perché allora si partiva dal barocco, parallelamente ho fatto anche sperimentazione, ho lavorato con Crosby, Stills and Nash e con Ennio Morricone".
    Branduardi si è soffermato poi sulla musica di questo periodo. "Non so molto della musica attuale e di quello che succede, quello che ho sentito non mi piace, a parte qualcosa - ha detto - È un livello musicale basso a parte rare eccezioni forse perché non si studia non si e si imitano cose che si facevano negli anni '70".
    Durante il concerto, aperto dal Cantico dei Cantici di San Francesco, Branduardi ha proposto pezzi inediti, in un caso un brano tratto da una poesia del poeta William Butler Yeats per concludere con due classici '"La fiera dell'Est' e 'La pulce d'acqua'. Il vicesindaco Jacopo Franci ha detto che "con il suo splendido concerto Angelo Branduardi ha sancito definitivamente questa nuova dimensione di Foiano città, ormai, punto di riferimento imprescindibile nella programmazione culturale e turistica di tutta la Valdichiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza